01 Dic Airc e Afas insieme per le donne
Anche Afas ha aderito alla campagna in oggetto che vede, il mese di ottobre, dedicato in tutto il mondo alla lotta al tumore al seno.
AIRC da oltre 50 anni finanzia oltre il 40% della spesa nazionale per la ricerca oncologica, coinvolge un pubblico sempre più ampio sull’importanza di una diagnosi precoce e sull’adozione di corretti stili di vita per la prevenzione.
Accento particolare è dato all’importanza della ricerca per rendere il cancro al seno una malattia sempre più curabile.
Questo problema è attuale e trasversale dal momento che 1 donna su 8 si ammala nell’arco della vita e sono in aumento i casi di diagnosi tra i 30 e i 40 anni.
La ricerca ha fatto molti progressi in quest’ambito portando la sopravvivenza delle donne all’85.5% (Dati AIOM, AIRTUM 2016) e migliorando costantemente la loro qualità di vita.
Ma c’è un 15% di donne che ancora non vince sul cancro: la Campagna Nastro Rosa è dedicata a loro, per raggiungere il 100% di sopravvivenza.
Molte sono le aziende piccole e grandi, fra i quali A.Fa.S. nel mese di ottobre, saranno al fianco di AIRC ponendo vicino alle proprie casse l’espositore delle spillette nostro rosa che vedete in allegato.
L’espositore è anche un salvadanaio, nel quale si può inserire il contributo per AIRC (€ 2,00 per spilletta)