Seguici sui social:

 

Autore: AFAS

Avviso di selezione ad evidenza pubblica per la formazione di una “Graduatoria di Farmacisti Collaboratori cui attingere per eventuali assunzioni a tempo indeterminato con rapporto di lavoro a tempo pieno o a tempo parziale e/o per incarichi/sostituzioni a tempo determinato”

 

LA PROVA SCRITTA SI SVOLGERÀ IL 19/09/2019 ALLE ORE 10,00 PRESSO L’HOTEL DOMUS PACIS, Piazza Porziuncola, 1 LOC. SANTA MARIA DEGLI ANGELI – ASSISI (PG)

 

Qui di seguito viene pubblicato l’elenco degli ammessi alla prova scritta in ordine alfabetico, si ricorda ai candidati che dovranno presentarsi alla prova muniti di un documento di identità in corso di validità.

Avviso di selezione ad evidenza pubblica per la formazione di una “Graduatoria di Farmacisti Collaboratori cui attingere per eventuali assunzioni a tempo indeterminato con rapporto di lavoro a tempo pieno o a tempo parziale e/o per incarichi/sostituzioni a tempo determinato

Con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 28 del giorno 18 giugno 2019, l’Azienda Speciale Farmacie – A.Fa.S. del Comune di Perugia (da ora “A.Fa.S.”), ai sensi dell’art. 25 dello Statuto approvato dal Comune stesso con delibera consiliare n. 46 del 5 giugno 1996 e ss.mm.ii. (da ora “Statuto”) e dell’art. 17 del Regolamento approvato dal Consiglio di Amministrazione con delibera n. 158 del 5 novembre 1997 e ss.mm.ii. (da ora “Regolamento”), ha stabilito di indire una selezione preordinata alla formazione di una “Graduatoria di Farmacisti Collaboratori cui attingere per eventuali assunzioni a tempo indeterminato con rapporto di lavoro a tempo pieno o a tempo parziale e/o per incarichi/sostituzioni a tempo determinato”,

Le domande dovranno essere inviate entro e non oltre il 22/08/2019

potranno essere inviate esclusivamente con una delle seguenti modalità di cui all’art. 2 dell’avviso di selezione:

– tramite PEC all’indirizzo sustenia@pec.it

– tramite raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a Sustenia S.r.l., P.zza Moncada n. 1, 06083 Bastia Umbra (PG). 

– mediante consegna a mano presso gli uffici di Sustenia S.r.l., Bastia Umbra (Pg), UMBRIAFIERE palazzina 1 Piazza Moncada n. 1, dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00, (non sarà possibile presentare le domande in questa modalità dal 12 al 16 agosto compreso)

 

Qui di seguito viene pubblicato l’Avviso di selezione e i moduli per la domanda di ammissione.

AZIENDA SPECIALE FARMACIE A.FA.S. – PERUGIA

“Avviso di selezione per la formazione di una “Graduatoria di Farmacisti Collaboratori cui attingere per eventuali incarichi/sostituzioni a tempo determinato con rapporto di lavoro a tempo pieno o a tempo parziale”

 

Qui di seguito troverete allegato il file contente l’elenco dei candidati ammessi alla prova orale, la data e  agli orari della prova stessa, la presente pubblicazione ha valore di convocazione e non sono previste altre forme di comunicazione in merito.

SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA
per la formazione di una “Graduatoria di Farmacisti Collaboratori cui attingere per eventuali incarichi/sostituzioni a tempo determinato con rapporto di lavoro a tempo pieno o a tempo parziale”.
Qui di seguito troverete allegato il file contente l’elenco dei candidati ammessi alla prova di preselezione insieme alle date agli orari della prova stessa, la presente pubblicazione ha valore di convocazione e non sono previste altre forme di comunicazione in merito.

Anche Afas ha aderito alla campagna in oggetto che vede, il mese di ottobre, dedicato in tutto il mondo alla lotta al tumore al seno.

AIRC da oltre 50 anni finanzia oltre il 40% della spesa nazionale per la ricerca oncologica, coinvolge un pubblico sempre più ampio sull’importanza di una diagnosi precoce e sull’adozione di corretti stili di vita per la prevenzione.

Accento particolare è dato all’importanza della ricerca per rendere il cancro al seno una malattia sempre più curabile.

Questo problema è attuale e trasversale dal momento che 1 donna su 8 si ammala nell’arco della vita e sono in aumento i casi di diagnosi tra i 30 e i 40 anni.

La ricerca ha fatto molti progressi in quest’ambito portando la sopravvivenza delle donne all’85.5% (Dati AIOM, AIRTUM 2016) e migliorando costantemente la loro qualità di vita.

Ma c’è un 15% di donne che ancora non vince sul cancro: la Campagna Nastro Rosa è dedicata a loro, per raggiungere il 100% di sopravvivenza.

Molte sono le aziende piccole e grandi, fra i quali A.Fa.S. nel mese di ottobre, saranno al fianco di AIRC ponendo vicino alle proprie casse l’espositore delle spillette nostro rosa che vedete in allegato.

L’espositore è anche un salvadanaio, nel quale si può inserire il contributo per AIRC (€ 2,00 per spilletta)

Anche Afas ha aderito alla campagna in oggetto che vede, il mese di ottobre, dedicato in tutto il mondo alla lotta al tumore al seno.

AIRC da oltre 50 anni finanzia oltre il 40% della spesa nazionale per la ricerca oncologica, coinvolge un pubblico sempre più ampio sull’importanza di una diagnosi precoce e sull’adozione di corretti stili di vita per la prevenzione.

Accento particolare è dato all’importanza della ricerca per rendere il cancro al seno una malattia sempre più curabile.

Questo problema è attuale e trasversale dal momento che 1 donna su 8 si ammala nell’arco della vita e sono in aumento i casi di diagnosi tra i 30 e i 40 anni.

La ricerca ha fatto molti progressi in quest’ambito portando la sopravvivenza delle donne all’85.5% (Dati AIOM, AIRTUM 2016) e migliorando costantemente la loro qualità di vita.

Ma c’è un 15% di donne che ancora non vince sul cancro: la Campagna Nastro Rosa è dedicata a loro, per raggiungere il 100% di sopravvivenza.

Molte sono le aziende piccole e grandi, fra i quali A.Fa.S. nel mese di ottobre, saranno al fianco di AIRC ponendo vicino alle proprie casse l’espositore delle spillette nostro rosa che vedete in allegato.

L’espositore è anche un salvadanaio, nel quale si può inserire il contributo per AIRC (€ 2,00 per spilletta)